Il Direttore del progetto

Raffaele Marchetti (Laurea, Università di Roma “La Sapienza”; PhD, London School of Economics and Political Science – LSE) è Professore ordinario di Relazioni internazionali (SPS/04) presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma, con incarico congiunto presso il Dipartimento di Scienze Politiche e la School of Government (SoG). È Direttore del Center for International and Strategic Studies (CISS); Direttore scientifico del Campus Arabo-Mediterraneo, del Corso Executive in Affari strategici (SoG-CISS), e dell’Executive Master di primo livello in Global Public Diplomacy and Sustainable Development (SoG, Luiss). È inoltre Editor della collana Innovations in International Affairs (Routledge) e della collana Radar (Luiss University Press), nonché editorialista per la Berliner Zeitung.
Le sue aree di ricerca includono politica e governance globale, diplomazia ibrida e diplomazia delle città, società civile transnazionale, (cyber)security, rischio politico e democrazia.
Svolge attività di esperto esterno per la Commissione europea e per altre istituzioni pubbliche e private su tematiche legate alla governance globale, alle politiche pubbliche, alla società civile e alla sicurezza. È membro del comitato editoriale di The International Spectator, dell’Academic Advisory Board del NATO Defense College (NDC), di LabGov – the LABoratory for the Governance of the City as a Commons, del Finnish Institute of International Affairs (FIIA), dell’International Institute for Social and Economic Studies (IISES), della Peoples’ Friendship University of Russia (RUDN) e del European Joint Doctorate GEM-STONES. È editor della collana Routledge Innovations in International Affairs.
Nel 2015 ha realizzato uno dei primi MOOC in Relazioni internazionali: From International Relations to Global Politics per Iversity. In precedenza è stato direttore del progetto FP6 Strep SHUR. Human Rights in Conflicts: The Role of Civil Society e titolare di un Modulo Jean Monnet su EU’s Engagement with Civil Society, entrambi finanziati dalla Commissione europea.
È stato Visiting/Adjunct Professor presso: American University of Rome (AUR), China Foreign Affairs University (CFAU – Pechino), Freie Universität Berlin, London School of Economics (LSE), MGIMO – Mosca, Sciences Po – Parigi, Strathmore University – Nairobi, Université de Genève, Università di Napoli “L’Orientale” e Waseda University – Tokyo.
È stato inoltre Fellow presso: European University Institute (EUI), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), University of Exeter, progetto di ricerca FP6 DEMOS. Democracy in Europe and the Mobilization of Society (Università di Urbino), rete di eccellenza GARNET. Global Governance, Regionalisation & Regulation: The Role of the EU, SUSI on US National Security Policy-Making (University of Delaware) e Wissenschaftszentrum Berlin für Sozialforschung (WZB). Ha collaborato come ricercatore con il DoC Research Institute, l’European Union Institute for Security Studies (EUISS), l’Istituto San Pio V, l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e Finmeccanica. È stato rapporteur per la Commissione europea sul ruolo della società civile nella governance globale e ha ricevuto il Lawrence S. Finkelstein Award dall’International Studies Association (ISA), Section on International Organization.