International Executive Program per Professionisti
L’Executive Program del Campus Arabo Mediterraneo (CAM) è un percorso formativo di alto livello rivolto a professionisti e funzionari della regione MENA impegnati nei settori pubblici, privati e istituzionali. L’obiettivo è fornire loro strumenti operativi e competenze strategiche per affrontare le grandi trasformazioni globali con approcci innovativi, sostenibili e orientati alla cooperazione euro-mediterranea.
Il programma seleziona 25 professionisti attivi in enti, organizzazioni o aziende operanti nei Paesi della regione MENA.
Il percorso è pensato per figure professionali in possesso di esperienza consolidata, interessate a potenziare le proprie competenze e ampliare la rete di contatti internazionali.
Il programma si articola in due fasi:
• Formazione online: 4 settimane in modalità asincrona per un totale di 24 ore di insegnamento.
• Formazione in presenza in Italia: 2 settimane intensive per 50 ore di attività didattica, distribuite tra il Campus Luiss di Roma e le università partner italiane.
Il periodo di formazione in presenza sarà l’occasione per partecipare a Visite istituzionali: incontri con enti chiave per il dialogo euro-mediterraneo (es. MAECI, FAO, Ministeri, centri di ricerca e realtà imprenditoriali), a Roma e nei territori degli atenei co-proponenti.
L’Executive Program nel corso di ciascuna edizione si concentra su uno dei 10 ambiti prioritari per lo sviluppo e la cooperazione tra Italia e Paesi MENA. Ogni tema è affrontato con un approccio multidisciplinare e pratico, orientato a generare impatto reale nel contesto professionale dei partecipanti.
I temi al centro delle diverse edizioni includono: Health, Innovative Agriculture, Environmental Protection, Blue Economy and Maritime, Sustainability, Circular Economy and Development, Business Innovation and Made in Italy, Space, Artificial Intelligence, Diplomacy e Anti-corruption.
Possono essere racchiusi in quattro principali aree di interesse: